
27-1-2016 a Milano: e-commerce e innovazione digitale
27 gennaio 2016
dalle 9:30 alle 16:00
– Auditorium Gaber – Palazzo Pirelli – Piazza duca d’aosta 3, Milano
L’e-commerce rappresenta una grande opportunità per la vendita del prodotto italiano all’estero, ma contemporaneamente è tale la distanza da colmare che se non si parte con un progetto che coinvolga tutti gli operatori pubblici e privati si rischia di restare marginalizzati in un segmento dell’economia ormai decisivo.
Il trend di forte sviluppo, identificato già nel 2014, continua anche quest’anno, ciò nonostante il nostro Paese rimane molto arretrato e appena il 4% delle vendite italiane vengono fatte in digitale, solo 40 mila delle 750 mila imprese europee che fanno e-commerce sono italiane.
In Europa grazie all’economia digitale sono stati creati 2 milioni di posti di lavoro e il mondo politico se ne sta sempre più interessando.
Per competere bisogna prestare attenzione al consumatore e alla sua soddisfazione, presidiando tutta la filiera dal merchant fino ai pagamenti e alla logistica.
Il digitale non è più una alternativa ma un modo di essere imprescindibile per l’impresa moderna.
AGENDA
09.30 – 10.00 | Apertura lavori Paolo PANERAI, Editor in Chief and CEO, Class Editori |
10.00 – 11.00 | Scenari e Strategie: Roberto LISCIA, Presidente, Netcomm Angelo D’IMPORZANO, Senior Managing Director, Accenture Roberto VIOLA*, Direttore Generale, DG Connect, Commisione Europea |
11.00 – 12.30 | E-commerce e Digitale, un’opportunità per l’industry del fashion:
Andrea BULGARELLI, Group Digital Business Director, Benetton Andreas SCHMEIDLER, Country Manager Italia, vente-privee Michele RABALLO, Interactive eCommerce Lead, Accenture Digital |
12.30-13.30 | Nuove frontiere per il retail:
Alessandro SERRA, Responsabile Comunicazione, Coop Italia |
13.30 -14.30 | Lunch |
14.30-16.00 | I processi di riconversione digitale:
Elio CATANIA, Presidente, Confindustria Digitale |
*in attesa di conferma