
Non tutte le banche vengono per nuocere
di ANDREA GRECO
Una banca marziana opera in Italia. Nel 2012 ha aumentato raccolta, impieghi, crediti, ricavi, margini, profitti e cedole. Non lo ha fatto stressando il patrimonio primario, salito anch’esso (al 9,4%), e tanto in alto che il suo management dice in pubblico che presto lo userà per comprare altre banche, o lo restituirà ai soci in forma di extra dividendo. Perché il Core tier1 è destinato a salire – attorno all’11% si dice – non appena Bankitalia approverà i modelli interni di ponderazione dei rischi Rwa; solo che dopo anni di richiesta la vigilanza ancora non decide. E la giustificazione per cui Via Nazionale si dilunga, paradossale, pare essere la scarsità di fallimenti tra i clienti che non permette ai modelli di essere testati a dovere.
[divider style=”tiny”][/divider]
Totale visite al 15/12/2013: 126