Skip to main content

il Dr. George Soros

Centro Studi Giuseppe FedericiPer una nuova insorgenza

Notarelle su “Il Dottor Soros”

Mai dimenticarsi che George Soros, il parassita della finanza globale e architetto delle rivoluzioni colorate all over the world, è colui che venne insignito a Bologna nel 1995 della laurea honoris causa in economia da Romano Prodi. I motivi di questa onoreficenza? Tre anni prima, nel settembre 1992, tramite una speculazione finanziaria aveva guadagnato 1,1 miliardi di dollari facendo svalutare la sterlina e costringendola a uscire dallo SME (sistema monetario europeo).

Lo stesso giorno il “filantropo” internazionale attaccava anche la lira. A seguito dell’intervento speculativo di Soros, l’incompentenza e la complicità di personaggi quali Carlo Azeglio Ciampi e Mario Draghi, allora rispettivamente governatore della Banca d’Italia e Direttore generale del Tesoro, vennero regalati a Soros 15.000 miliardi di lire (più di 7,7 miliardi di €), una perdita secca provocata da un utilizzo più complice che maldestro di riserve per 48 miliardi di dollari che non ha impedito una svalutazione della lira del 30% e una sua uscita dallo SME.

Per questo il preside della Facoltà di Economia dell’Università di Bologna, Stefano Zamagni, già strettissimo collaboratore di Prodi e responsabile dell’Ulivo per le politiche sociali e le risorse umane, lo accolse nell’Aula Magna di Santa Lucia con queste parole: “Lei è un esempio per tutti noi su come si devono gestire gli affari, l’economia e favorire il progresso della società e degli Stati”. Da allora in avanti Soros e i suoi compari di Stato non hanno fatto altro che dare sempre miglior prova di sé, con i risultati tangibili che abbiamo tutti sotto gli occhi.

(Dalla pagina FB di Paolo Sensini, 15/11/2016, https://www.facebook.com/paolo.sensini.39?fref=ts)

 https://www.centrostudifederici.org/notarelle-dottor-soros/

*** *** *** 

ALTRE NOTARELLE A MARGINE I riconoscimenti accademici del Dr. GEORGE SOROS mi rammentano quelli precedenti di un ben noto consulente del modo imprenditoriale e finanziario giunto al successo verso la metà degli anni ’60….. l’ Avvocato MICHELE SINDONA, che venne insignito nel 1974 di un particolare riconoscimento come “salvatore della Lira” da GIULIO ANDREOTTI  e nominato “uomo dell’anno” dall’ambasciatore americano in Italia JOHN VOLPE. Poi, abbandonato dai suoi stessi compari politici (D.C. e Soci), da un vertiginoso successo crollò in modo rovinoso e rumoroso con incriminazioni per fallimenti, bancarotte, reati finanziari di ogni tipo … e non solo, fino alla sua fine con uno strano decesso.  Strano decesso come quello di ROBERTO CALVI, ove suicidi ed omicidi non sono mai stati chiariti da una Magistratura spesso troppo distratta o troppo impegnata ___________(G.M.)