
Roma: Attacchi insensati alla consigliera Erica Battaglia
E’ che per troppi lunghissimi anni, troppi politici hanno taciuto. Non solo i politici.. come dice don CIOTTI, FORSE ANCHE DALLE PROCURE IN TROPPI NON HANNO FATTO IL LORO LAVORO… I NOMI CHE SONO SUI GIORNALI SI SANNO DA BEN PIU’ANNI DI QUELLO CHE E’VENUTO FUORI, QUINDI ?.. E’CHIARO CHE POI A RIMETTERCI LA FACCIA CI SIETE VOI ULTIMI ARRIVATI.. MAGARI ANDAVATE ANCORA ALLE MEDIE
“Sono vittima oggi di un altro attacco. Un attacco a me e a quella cooperazione sana che Buzzi ha tradito, con il suo comportamento criminoso e offensivo delle difficoltà di tanti “esclusi”. L’inchiesta lo evidenzia. Non nego il mio lavoro nella cooperazione sociale. Ne vado fiera e difendero’ sempre gli ideali che ne sono alla base: un’economia più equa e una società inclusiva delle differenze. Buzzi ha tradito un ideale e oggi la cooperazione sana ha bisogno di essere difesa. Per tutto quella che ha dato alla nostra città. Inserendo tanti “fragili” cittadini al lavoro, arricchendo i nostri territori, alimentando un welfare di comunità e prossimità. Non sono indagata. Non sono sporca. Ho ricevuto un finanziamento in campagna elettorale. Un finanziamento registrato, tracciabile e depositato in Tribunale come vuole la legge (DPR 917/86 art.18). A maggior ragione resto al mio posto e a disposizione del Sindaco Marino e del mio Partito.”
-
-
Questo è giornalismo becero che spara titoli che non trovano corrispondenza nella realtà. Il tuo lavoro, al contrario, ha riscontri concreti nella vita delle persone e valore nei risultati che porta. Senza tema di smentite. E io sono con te.Lavoravo fino a una decina di anni fa per il notaio presso cui si serviva la cooperativa 29 giugno e Buzzi era di casa tanti erano gli atti notarili che stipulava. Devo ritenermi corrotta e collusa anche io? Conosco Erica Battaglia e conosco la controparte, di erica mi fido ciecamente.