Evoluzione Sociale e Progetto Educativo
L’EVOLUZIONE SOCIALE E IL PROGETTO EDUCATIVO
Prima del Rinascimento la trasmissione culturale era fondata sull’imitazione meccanica. Più tardi ha avuto inizio un grande mutamento. Il sapere è diventato sistematico e si è basato sulla ricerca e sulla teoria. L’articolazione dei nuovi rapporti in una società sempre più strutturata imponeva un corpo di nozioni astratte da trasmettere in maniera molto formale. Oggi le procedure dell’apprendere dovrebbero cambiare in funzione di una nuova condizione molto più sofisticata di quella precedente. L’informazione è diventata polivalente, breve e multidirezionale. La trasmissione educativa e l’istruzione sono sempre più disattese. La capacità di attenzione da parte dei giovani non si attesta su messaggi lunghi m,a cattura stralci di informazione producendo vistosi fenomeni di distorsione e dispersione del contenuto.
 

 Grande partecipazione e straordinaria attenzione da parte di tutti gli intervenuti; questi gli elementi che hanno caratterizzato la conferenza svoltasi, sabato 18 Febbraio, presso i locali del Centro Culturale RAIDO, in Roma. Partecipazione e attenzione giustificati innanzitutto dal tema, attualissimo, e dalla caratura del relatore, eccezionale, visto il
Grande partecipazione e straordinaria attenzione da parte di tutti gli intervenuti; questi gli elementi che hanno caratterizzato la conferenza svoltasi, sabato 18 Febbraio, presso i locali del Centro Culturale RAIDO, in Roma. Partecipazione e attenzione giustificati innanzitutto dal tema, attualissimo, e dalla caratura del relatore, eccezionale, visto il 



 

 



 
 
 
 
 
