
Tagli Atac
Atac, tagli ai bus periferici: ecco le linee a cui i romani diranno addio
A cadere sotto la mannaia dell’assessore alla Mobilità, Guido Improta, dodici linee facenti capo alle rimesse della zona sud est della città. Le soppressioni dovrebbero essere operative dal 12 maggio
A cadere sotto la mannaia dell’assessore alla Mobilità, Guido Improta, dodici linee facenti capo alle rimesse della zona sud est della città: 218 (Porta San Giovanni – Ardeatina, VII-IX Municipio), 072 (Carucci – America, IX Municipio), 200d (Mancini – Prima Porta, XV Municipio), 291 (circolare Giulio Cesare-Lepanto, I Municipio) 175 (Partigiani – Termini, XI-I Municipio), 553 (Tribuni – Partenope, V-VII Municipio) 565 (Togliatti, V Municipio) 112 (Longoni – Largo Preneste, V Municipio), 312 (Tor Tre Teste – Largo Preneste, V Municipio), 140 (XX Settembre – Batteria Nomentana, I-II Municipio), 330 (Rebibbia – Casal de’Pazzi, IV Municipio). Altre poi verranno rimodulate in seguito alle soppressione.
La logica è quella di eliminare le linee meno utilizzate, perché su percorsi già coperti, o che partono e arrivano praticamente vuote. Alcune sono evidentemente delle linee doppione o quasi, e sopprimerle sembrerebbe quasi logico. Vedi il 175, da piazzale dei Partigiani a Termini, già servito in parte da 75 e 85, o la 565, molto simile alla 556, entrambe sulla direttiva Togliatti. Al capolinea di Largo Preneste invece mancheranno 112 (partenza da Longoni via Tor Sapienza e Prenestina), e 312 (da Tor Tre Teste, via Romanisti e Alessandrino), e già c’è chi si lamenta: “Nei giorni feriali da via Longoni come arriviamo sulla Prenestina?”. C’è il 541, ma è attivo al momento solo nei festivi, forse subirà qualche modifica.